Ci mentono proprio su tutto!
Qualche affezionato utente del blog – probabilmente il signor Mauro Bartoli – ne aveva accennato l’anno scorso, ma non abbiamo mai approfondito. Ora, su questa pagina Facebook, ritrovo lo stesso intrigante argomento: il petrolio non è il risultato della sedimentazione di organismi biologici, accumulatisi nel corso di milioni d’anni, ma una sostanza abiotica che il pianeta Terra produce continuamente nelle sue profondità, senza alcun apporto di organismi morti. Questo spiegherebbe perché il petrolio non è ancora finito, non essendo una risorsa limitata, ma tutto il contrario: illimitata. Se fosse una risorsa limitata – viene anche chiamato combustibile fossile – sarebbe dovuta finire già da molto tempo, poiché è dagli Anni Settanta che ci viene spiegato che prima o poi dovrebbe finire, visto l’aumento esponenziale di automobili e altri mezzi con motore a scoppio o a turbina, tutti necessitanti di carburante derivato dal petrolio. Sono state fatte anche guerre per accaparrarsi tale risorsa, con milioni di morti, proprio perché ci dicevano che era scarso e in via di esaurimento. Voi avete l’impressione che stia finendo? Certo, vi sono degli aumenti del prezzo, ma potrebbero benissimo essere fittizi, voluti e programmati, ovvero una truffa centellinata lentamente, nel tempo, sulla base di un assunto sbagliato. Deliberatamente sbagliato, nonché orchestrato da quelle poche famiglie di imprenditori internazionali che hanno le mani in pasta nell’agrochimica, in BigPharma, nelle fabbriche di armi e munizioni e, non ultima, nell’industria petrolifera. I loro misfatti li conosciamo molto bene. Tra demonizzazione della canapa e diffusione di false pandemie, per incentivare l’uso dei vaccini, abbiamo visto i danni che hanno fatto. Diventando, loro, sempre più ricchissimi. Insomma, non mi stupirei se, in questo contesto che Mazzucco chiama “Inganno globale”, ci avessero mentito anche sull’origine del petrolio, visti i profitti che, sulla base di tale menzogna, riescono a fare. Il video pubblicato dalla pagina Facebook non sono in grado di riprodurlo, né you tube lo riporta. Quindi, dovete accontentarvi dei suesposti due minuti e cinquanta in cui si fornisce la versione ufficiale, quella che ci hanno insegnato fin dalle elementari.
 
 
 
Ci sono bugie ovunque nei racconti che ci vengono fatti su qualsiasi argomento , storico , scientifico , economico ...
RispondiEliminaPoi ci sono quelli che ci dicono parziali verità spacciandosi per contro informatori , come Mazzucco che svela , dati alla mano , il finto atterraggio sulla luna , il crollo delle torri gemelle , quello del petrolio , ma poi etichetta i detrattori della palla rotante su se stessa come minorati.
È da prendere tutto con le molle , nessuno ha una visione completa dell' inganno , posto che pure io credo che il petrolio viene prodotto in continuazione , così come , ad esempio , che non esistono ordigni nucleari , ma armi ad energia diretta.
Citazione:
Elimina"come Mazzucco che svela"
C'è un personaggio, tale Alessandro De Angelis, che considera Biglino un sionista agli ordini della Massoneria, mentre di Massimo Mazzucco ancora non ho capito cosa pensa.
De Angelis l'avevo già sentito nominare ma solo in questi giorni lo sto ascoltando sui suoi video brevi.
Dice per esempio che le religioni sono nate in seguito al passaggio di una cometa. Ne ha detto anche il nome ma non me lo ricordo.
Parla anche di Atlantide, su cui ha scritto un libro.
Insomma, Mazzucco deride i terrapiattisti, De Angelis deride Biglino, la De Mari si scaglia contro i filo palestinesi.Poi c'è anche Marcianò, anche lui con le sue idiosincrasie.
Come dici tu "è da prendere tutto con le molle".
Fuori tema
EliminaAnche Cracmal si fa delle domande sulla morte e sul dopo morte.
Non cita mai la parola anima ma si lascia scappare il termine " eternità "
https://youtu.be/WiwQCKAvtqs?si=SgRSriolTh8tnqqZ
L'ho appena visto!
EliminaUno dei suoi video più cupi.
Ma forse questo tuo intervento andava pubblicato su un articolo precedene, di qualche giorno fa.
Anche se il petrolio fosse a-biotico non credo proprio che possa essere prodotto indefinitamente, perché nessuna sostanza può essere prodotta senza limiti.
RispondiEliminaSarebbe un po' come il mitico moto perpetuo.
Lo vieta, tra l'altro,, la legge dell'entropia.
Ma noi non sappiamo cosa avviene di preciso nel cuore della terra. Parlo per me, ovviamente. Potrebbero esserci dei meccanismi geologici che non ci sono stati spiegati, o che non sono nemmeno conosciuti dai geologi, i quali meccanismi producono tale idrocarburo partendo da elementi semplici, come l'acqua e il carbonio, di cui su questo pianeta c'è una quantità infinita e rinnovabile.
Elimina