La geometria sacra della Natura

Sono sempre stato affascinato dalla fusione tra forme geometriche e Natura, con il suo apparente disordine. E' come se l'uomo volesse mettere un po' d'ordine nel guazzabuglio di vita animale e vegetale che si trova davanti. La forma geometrica più famosa è senza dubbio la spirale, che si trova non solo nelle galassie, ma anche nei fossili delle ammoniti, ben visibile, mentre nelle comunissime chiocciole spesso è nascosta. La si trova anche in certe crucifere, meglio conosciute come cavoli. Anni fa in un cimitero di Essen, in Germania, vidi una lapide a forma di sfera, dal diametro di più di un metro, senza alcuna croce o altro simbolo religioso. Evidentemente, in Germania le autorità lo permettono. Avvicinatomi, c'erano incise solo due lettere, le iniziali del morto, presumo. E nient'altro. Forse si trattava di un ateo libero pensatore. Charles Taze Russell, fondatore dei Testimoni di Geova, sulla sua tomba a Pittsburg ha una piramide. Ma lui era un massone e ...